Gratuito

- 30 ore
- 10 lezioni
- 3 test
- certificato
-
Modulo 1. Patrimonio mondiale a scuola
Che cos’è il Patrimonio Mondiale, perché è importante spiegarlo a scuola e come si inserisce nell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione o Educazione Civica
- 1.1 Patrimonio storico-artistico ed Educazione civica a scuola
- 1.2 Proposta di attività: riflessione sul ruolo del patrimonio
- 1.3 Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
- Test Modulo 1 (primarie)
-
Modulo 2. Raccontiamo le Ville e i Giardini Medicei nella scuola primaria
Storia, vita quotidiana, innovazione e arte nel passaggio dal Medioevo al Rinascimento
- 2.1 Il Sistema delle Ville e dei Giardini medicei nella linea del tempo – Il Sito seriale UNESCO “Ville e giardini medicei in Toscana”
- 2.2 Il Sistema delle Ville e dei Giardini medicei nella storia della Toscana – La famiglia Medici, le origini dell’unificazione della Toscana ed il ruolo delle ville in questa strategia di controllo territoriale
- 2.3 Vivere le Ville – La vita quotidiana in Toscana tra il XV e il XVIII secolo attraverso le ville medicee
- 2.4 I Giardini medicei: l’innovazione all’aria aperta – Dalla geometria alle meraviglie
- 2.5 L’arte e le Ville medicee – Umanesimo, Rinascimento ed innovazione
- 2.6 Racconto: Ambra la Magnifica
- 2.7 Guida SAGEP: Ville e Giardini Medicei in Toscana
- Test Modulo 2 (primarie) – I parte
- Test Modulo 2 (primarie) – II parte