Progetto Ville Medicee e siti UNESCO della Toscana

Tra le attività promosse dal Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo nell’ambito della L. 77/2006 (misure a favore dei siti UNESCO) e mirate alla valorizzazione del patrimonio e alla promozione della sua conoscenza e della conseguente fruizione, Regione Toscana ha ottenuto un finanziamento per la promozione e la valorizzazione dei siti regionali inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell’UNESCO: centri storici di Firenze e Siena, San Gimignano, Pienza, Val d’Orcia, Piazza dei Miracoli di Pisa, e il sito seriale “Ville e Giardini Medicei in Toscana” costituito da una serie di 14 ville e giardini della famiglia Medici e insignito dall’UNESCO della qualifica di “Sito Patrimonio dell’Umanità” nel 2013.

Nell’ambito di questo progetto, AEDEKA ha ottenuto da Fondazione Sistema Toscana per conto di Regione Toscana l’incarico di organizzare e gestire il programma di formazione. I corsi proposti sono gratuiti e si rivolgono a insegnanti, studenti, operatori pubblici e privati, associazioni e cittadini interessati alla scoperta del patrimonio culturale e della storia del nostro territorio.

L’offerta formativa si articola nei seguenti corsi:

Ogni corso è costituito da una parte teorica e una parte pratica. La parte teorica è svolta in modo interattivo con il coinvolgimento dei partecipanti, integrando i principi della peer education. La parte pratica consiste in un’attività di experiential learning e prevede la preparazione di semplici progetti per lo sviluppo di percorsi didattici da svolgere in piccoli gruppi. Tale attività sarà svolta in modalità role plays (gioco di ruolo) e utilizzando elementi di gamification, che possono andare dall’uso di semplici strategie di caccia al tesoro alla costruzione di quiz . Particolare attenzione sarà dedicata infine all’utilizzo delle nuove tecnologie come possibile strumento educativo per arricchire l’esperienza degli alunni e coinvolgerli in modo interattivo.